Sede Operativa di Treia
- Sede provvisoria, presso il Museo civico archeologico di Treia, in via Nazario Sauro, senza numero civico, 62012 TREIA.
- Referente prof. Enzo Catani, archeologo, direttore onorario del Museo archeologico treiese, residente in contrada San Lorenzo 1/F, 62012 TREIA, Cell. 3487690544; mail c.enzo1947@gmail.com (Allegato curriculum).
- Altri contatti: Comune di Treia, assessorato alla cultura, dirigente dott. Liliana Palmieri, liliana.palmieri@comune.treia.mc.it ; Pro Loco di Treia, tel. 0733 215919.
- Progetti della sede operativa treiese.
Oltre a collaborare pienamente con il Club di appartenenza per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’UNESCO e comuni a tutti i membri della Federazione dei Club per l’Unesco, la sede operativa di Treia mira a svolgere un’approfondita indagine storico-archivistica e documentaria sulla “origine e sviluppo dei castelli di San Lorenzo e di Montacuto”, il primo in territorio treiese e l’altro in territorio settempedano.
Altro tema che si vorrebbe affrontare è quello del “culto dell’arcangelo Gabriele in territorio appenninico tra le alti valli del Potenza e del Chienti”, tema che investe problematiche relative alla diffusione e presenza di insediamenti longobardi nella nostra area, unitamente a percorsi di transumanze pastorali e devozionali.
Nei prossimi mesi verrà approfondita l’ipotesi di fattibilità una mostra fotografica temporanea su “Tracce geologiche ed effetti del sisma del 2016 in area marchigiana” in collaborazione con il CAI di Macerata ed il circolo fotografico “Il mulino” di Treia.