Roberto Del Vecchio
La mia passione per la fotografia è iniziata durante il servizio nella Marina Militare 1965-67,
ed ha proseguito per circa 15 anni a livello familiare. Poi con alcuni colleghi ho fatto nascere
il 1° Luglio 1981 il “Gruppo Fotografico Cral Poste Ferrara” e dopo 21 anni, alla cessazione
delle attività Dopolavostiche di quasi tutti gli enti pubblici, abbiamo avuto in gestione dal
Comune di Ferrara una sede nel Chiostro antico di San Paolo, dove ho creato assieme a
30 soci il “Fotoclub Ferrara” senza però diminuire minimamente l’attività tanto che nel 2001
abbiamo potuto festeggiare i nostri trent’anni di attività sociale con l’avvallo della FIAF
(Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) a cui siamo legati dal 1982 e per la quale
ho avuto l’incarico di Delegato Provinciale Fiaf (10 anni), portando avanti oltre l’attività
di Presidente del Fotoclub Ferrara, anche l’impegno come Coordinatore del Circoli
Fotografici Ferraresi, nato nel 1990 di cui si è esaurita gradatamente l’attività dopo circa 15 anni.
Per tutte le mie attività svolte per la divulgazione della fotografia amatoriale, La Fiaf mi ha
conferito in due occasioni alcune benemerenze: BFI, benemerito della fotografia italiana (1997),
AFI, artista della fotografia italiana (2002), e dopo circa trent’anni di impegno in prima persona,
ho lasciato ogni tipo di incarico ed a tutti i livelli ed ora … forse anche finalmente ! faccio solo
il Socio e svolgo un’attività personale fatta di ricerche fotografiche, mostre, proiezioni e tanti
concorsi fotografici, che per me rimangono l’essenza di una intensa attività sociale in seno
ad un Fotoclub e soprattutto grande impegno per la divulgazione della fotografia amatoriale.
Infatti nutro grande rispetto per chi organizza concorsi fotografici o manifestazioni verso la
Fotografia che purtroppo hanno poche gratificazioni da parte di enti pubblici cittadini.