Camillo De Angelis
Breve presentazione: De Angelis Camillo – Ed Silegna è nato a San Benedetto del Tronto il 31/05/54 dove vive e risiede. Ha già pubblicato nel Dicembre 2012 la sua prima raccolta di poesie intitolata ” LA MIA TERRA “. Questa esperienza viene considerata una sfida, in quanto è la prima volta che partecjpa ad un concorso.
Ha sempre scritto ” da sempre direi ” appassionato e innamorato della scrittura. La tecnica utilizzata è quella dell’ essenziale, dove un gesto, un movimento, viene riportato semplicemente dando vita ad emozioni e situazioni. Racconto il mio vissuto o quei momenti che mi hanno regalato un sogno.
Permettetemi di spiegare in poche parole la poesia ” LEGNI ” altrimenti non si capirebbe la connessione con il concorso in oggetto.
La poesia LEGNI parla di motopescherecci che si dirigono verso il punto di pesca. Quando con il mare poco mosso i motopescherecci ondeggiano, trafiggono il mare e irriverenti riemergono. Dove sofferenze e pianti navigano insieme all’equipaggio. Per quelli che da lontano vedono la processione delle barche che vanno in processione, sembra uno spettacolo, ma per i marinai che vivono quegli istanti a bordo dei natanti non è così in quanto nei propri animi c’è solitudine, lamenti e disperazione.
Dopo questa breve spiegazione distintamente vi saluto.
L E G N I
laggiù un manto
solcato
riverito
da quei legni
indegni lo trafiggono
irriverenti riemergono
a sorseggiar il calor
i turbolenti pianti
assolati
lontani
dall’ udir
i lamenti
R I V E
imbottigliato
nei ricordi
passeggi col capo chino
lunghe le rive
infastidite
da onde spumeggianti
cancellano le orme
coraggioso è il passo
di chi verso l’ ignoto va
RIVER
DISCENDI DAGLI ANFRATTI
TI ACQUIETI NELLE ANSE
TI INCUNEI NEI RIGAGNOLI
CON FARE LENTO
TI GETTI SPEDITO
SCONTRANDOTI
RIMBALZANDO
NEL TUO SORNIONE VIAGGIO